Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

UOC Servizio Territorio - DAP Foggia

Struttura organizzativa di appartenenza: Dipartimento Ambientale Provinciale - DAP Foggia

Il Servizio Territoriale si occupa di:
- coordinamento e gestione delle reti di monitoraggio;
- raccordo con il livello regionale del Sistema Informativo Ambientale;
- organizzazione, coordinamento e responsabilità sulle attività nel territorio, comprese le attività di
vigilanza ed ispezione in campo ambientale, acustico elettromagnetico e fisico;
- organizzazione e gestione dell’istituto di Pronta Disponibilità;
- redazione dei pareri tecnici e partecipazione alle attività istituzionali di competenza dei Dipartimenti.
Per quanto riguarda le attività in materia di sicurezza di macchine ed impianti, di rischi industriali
e di gestione delle emergenze, raccordandosi con il Servizio Tecnologie della Sicurezza e Gestione dell’Emergenza della Direzione Scientifica:
- esegue verifiche di macchine e impianti previste da disposizioni legislative nazionali o regionali per fini di tutela ambientale e di sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro;
- collabora, nel settore delle verifiche impiantistiche, con enti e strutture istituzionali che richiedano un supporto tecnico specialistico per realizzare specifici progetti in materia di sicurezza o effettuare interventi a seguito di situazioni di emergenza; svolge attività di vigilanza e controllo in materia di rischi di incidenti rilevanti, effettuando le verifiche ispettive previste dalla disposizioni
legislative vigenti;
- cura il censimento delle aziende a rischio di incidenti rilevanti presenti sul territorio regionale;
- collabora con la Regione e le altre istituzioni interessate per la predisposizione e la revisione dei PEE;
- cura la raccolta sistematica delle soluzioni e le innovazioni tecnologiche adottate in ambito regionale, nazionale e comunitario in materia di prevenzione e protezione dell’ambiente e di sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro;
- assicura la assistenza tecnico scientifica ai livelli istituzionali competenti in materia ambientale, territoriali, di prevenzione e protezione civile per l’elaborazione di normative, piani, programmi, pareri e interventi anche di emergenza.
Il Responsabile del Servizio è nominato dal DG, sentito il DS, ed ha la responsabilità complessiva di
tutta l’attività affidata, assicurando il tempestivo e corretto espletamento delle attività e la migliore utilizzazione delle risorse assegnate.

Contatti

Telefono: 0881 316253
Indirizzo: Via Giuseppe Rosati, 139, Foggia, Provincia di Foggia, 71121, Puglia, Italia

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps
Contenuto creato il 04-06-2020 aggiornato al 29-12-2020
Facebook Twitter Linkedin