Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

UOS Sviluppo Informatico e Sistemi Informativi

Struttura organizzativa di appartenenza: Direzione Generale

Svolge funzioni di coordinamento e di supporto tecnico-operativo alle attività del DG in materia di sistemi informativi e si occupa in particolare di:

Coordinare lo sviluppo delle componenti del Sistema Informativo di Agenzia valorizzando le realizzazioni esistenti e garantendone il collegamento con sistemi esterni tra i quali il Sistema Informativo Ambientale Regionale ed il SINANet;
Fornire supporto tecnico alle attività istituzionali dell'Agenzia;
Valutare la rispondenza agli standard predefiniti delle proposte dei fornitori dei prodotti tecnologici;
Coordinare la progettazione, la tenuta, l’organizzazione e la manutenzione dei servizi Internet, degli archivi informatici e delle applicazioni informatiche;
Integrare e armonizzare le diverse banche dati delle reti di monitoraggio ambientale;
Potenziare le infrastrutture informatiche di rete e di elaborazione e garantire una efficiente assistenza sistemistica;
Supportare l’Agenzia nella armonizzazione tra strumenti informativi ed organizzazione;
Collaborare alle attività di formazione del personale dell’Agenzia sui temi ICT.

Contatti

Telefono: 0805460358
Indirizzo: Corso Trieste, 27, Bari, Città Metropolitana di Bari, 70126, Puglia, Italia

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps
Contenuto creato il 21-04-2020 aggiornato al 13-10-2022
Facebook Twitter Linkedin