UOS Patrimonio ed Economato
La UO Gestione del patrimonio svolge in particolare seguenti compiti:
tiene ed aggiorna l'inventario dei beni mobili, indicando i relativi consegnatari, in conformità con le disposizioni dell'art. 50 e seguenti della LR n. 38/1994 e del presente Regolamento;
cura tutti gli adempimenti relativi all'acquisto ed alla fornitura di beni e servizi, predispone i capitolati di appalto, procede agli appalti ed alla predisposizione dei relativi contratti dei quali tiene ed aggiorna il prescritto repertorio;
vigila e controlla la regolare esecuzione dei contratti ed aggiorna il relativo scadenzario;
svolge attività di studio, ricerca, documentazione ed elaborazione in materia di acquisizione di beni e servizi;
svolge le attività economali, curando tutti gli adempimenti previsti dal regolamento economale;
provvede a tutti gli atti amministrativi di competenza, compresa la proposta delle delibere, l'adozione delle determinazioni, la sottoscrizione dei contratti di appalto, di fornitori e servizi nei modi come indicati nei precedenti articoli.
Il Responsabile della UOC Gestione del Patrimonio, nominato dal DG, nello svolgimento della propria attività in materia di contratti riveste la funzione di Ufficiale Rogante dell'Agenzia.