Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

UOC Acqua e Suolo

Responsabile: dott. Musolino Vincenzo (responsabile ad interim)
Struttura organizzativa di appartenenza: Direzione Scientifica

L'Unità Operativa Complessa "Acqua e Suolo", funzionalmente dipendente dalla Direzione Scientifica, opera in relazione ai seguenti ambiti di intervento:

  • Rifiuti
  • Suolo e Bonifica di siti contaminati
  • Acque sotterranee

In generale, per le specifiche tematiche di competenza ed in attuazione alla L.R. n.6/1999 istitutiva dell'ARPA, la Struttura assicura per l’intero territorio regionale:

  • la gestione, l'aggiornamento e l'elaborazione di dati ed informazioni, provvedendo alla loro diffusione, anche attraverso specifica attività di reporting;
  • il supporto tecnico alla Regione e agli Enti Locali, nell’ambito delle proprie competenze, per l'adozione delle misure di prevenzione, protezione e controllo ambientale;
  • il supporto tecnico alla Regione per la stesura di provvedimenti normativi e per la predisposizione ed aggiornamento dei programmi e dei piani regionali di settore;
  • il supporto tecnico alle attività dipartimentali, in una visione integrata e armonica delle problematiche, con particolare riferimento alla definizione di protocolli omogenei e alla standardizzazione nelle procedure di formulazione e rilascio di pareri;
  • la redazione di pareri monotematici, per le tematiche pertinenti, nelle procedure di valutazione VIA e VAS e nei procedimenti autorizzativi AIA, con riguardo alla programmazione delle attività di monitoraggio e controllo (PMC);
  • l'asseverazione delle prescrizioni impartite dalle FF.OO., ai sensi dell’art. 318-ter del D.Lgs. n.152/2006, nell’ambito dei reati contravvenzionali inerenti alla gestione illecita dei rifiuti;
  • la partecipazione ai Gruppi di Lavoro Interagenziali istituiti nell’ambito dei Tavoli Istruttori del Consiglio (TIC) del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA), in attuazione alla L. n.132/2016;
  • la promozione e la partecipazione, nell’ambito delle proprie competenze, alle attività di studio, di ricerca e di aggiornamento tecnico-scientifico dell’Agenzia e delle sue articolazioni funzionali, anche attraverso gruppi di lavoro interni all’Agenzia;
  • la ricezione, l’elaborazione e la validazione dei dati comunali di raccolta differenziata ai sensi della L.R. n.8/2018 finalizzate alla determinazione dell’Ecotassa da parte della Regione.

Contatti

Telefono: 0805460211
Indirizzo: Corso Trieste, 27, Bari, Città Metropolitana di Bari, 70126, Puglia, Italia

Personale da contattare

Lacarbonara Filomena

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps
Contenuto creato il 17-04-2020 aggiornato al 26-01-2021